
2° Edizione Meraville
La Festa del Volontariato Sancascianese e MeraVille contro il Covid 19. Riappropriamoci del tempo libero ricreando opportunità di socializzazione, ricreazione e attività sportiva.
Naturalmente il tutto rispettando le norme di sicurezza imposte dal Decreto Ministeriale e le Direttive Regionali e Comunali.
All’interno della Festa del Volontariato, che si terrà al Poggione dal 3 al 6 settembre 2020, si svolgerà l’iniziativa ludico-motoria MeraVille.
Sarà un’iniziativa da svolgere a passo libero con due possibili distanze di km 7 e km 14 su di un percorso in prevalenza di strade bianche, lungovigna e sentieri di bosco completamente segnato e presidiato negli attraversamenti stradali da personale qualificato.
Per chi farà i 14 km si parte da San Casciano in Val di Pesa PARCO DANTE TACCI (Area Poggione).
Le partenze saranno effettuate dalle ore 8.00 alle 9.00 con partenze individuali o a gruppo familiare con chiamate ogni 15 secondi.
Per chi invece farà i 7 km si parte Via Scopeti, c/o Cimitero Comunale, 50026 San Casciano in Val di pesa FI.
Le partenze saranno effettuate dalle ore 8.00 alle 9.00 con partenze individuali o a gruppo familiare con chiamate ogni 15 secondi.
Il percorso non ha particolari difficoltà e si svolgerà in completa autosufficienza senza punti di ristoro né lungo il percorso né al punto partenza/arrivo.
L’organizzazione raccomanda fortemente di portare con se almeno 1 litro di liquidi ed il cellulare.
È comunque consigliato a persone che
godono di buona salute.
Leggere le informazioni ed il Regolamento che dovrà essere scrupolosamente rispettato.
Colline di Toscana, coi loro celebri poderi, le ville, i paesi che sono quasi città, nella più commovente campagna che esista.
Scarica i moduli
L’ingresso sarà riservato esclusivamente a chi si è iscritto e allo staff organizzativo. Gli iscritti devono necessariamente portare con se stampato, compilato e firmato la dichiarazione di salute (liberatoria COVID-19) e il modulo della privacy.
Trovate i file PDF da scaricare e stampare sotto il form.

Informazioni e Regolamento
La MeraVille 2020 è una manifestazione ludico-motoria organizzata dalla Festa del Volontariato Sancascianese. Si svolgerà il 6 settembre 2020 e sarà percorribile a passo libero sulle distanze di 7 km e 14 km, il costo per la partecipazione all’evento è di € 2,00.
Per l’ingresso e la sosta nell’area del Poggione è obbligatorio l’uso delle mascherine per tutti e la distanza tra non familiari di 1 mt. La mascherina rimane obbligatoria fino all’uscita dell’area del Poggione.
Durante il percorso vige il regolamento governativo per l’attività sportiva di distanziamento di 2 mt.
L’ingresso sarà riservato esclusivamente ai partecipanti alla manifestazione e allo staff organizzativo che saranno tutti obbligati a compilare e firmare la dichiarazione di salute con nome, cognome e telefono (vige il regolamento governativo).
All’interno dell’area del Poggione sarà presente del personale per il controllo del mantenimento delle distanze e l’indosso della mascherina. Ci affidiamo al buon senso dei partecipanti ricordando che comunque la responsabilità ed eventuali sanzioni rimangono soggettive.
Per chi farà i 14 km si parte da San Casciano in Val di Pesa PARCO DANTE TACCI (Area Poggione).
Le partenze saranno effettuate dalle ore 8.00 alle 9.00 con partenze individuali o a gruppo familiare con chiamate ogni 15 secondi. L’accesso sarà possibile solo dalla passerella di piazza Matteotti. L’uscita dal passaggio pedonale di via Grandi o da via delle Rose.
Per chi invece farà i 7 km si parte Via Scopeti, c/o Cimitero Comunale, 50026 San Casciano in Val di pesa FI.
Le partenze saranno effettuate dalle ore 8.00 alle 9.00 con partenze individuali o a gruppo familiare con chiamate ogni 15 secondi.
Le iscrizioni saranno limitate a 200 persone a cui verrà assegnato un numero individuale o cumulativo per gruppo familiare. Non saranno accettate ulteriori iscrizioni dopo il raggiungimento di tale quota.
Si invita a pre-iscriversi online riempiendo il relativo form (link iscrizione) e possibilmente scaricare e compilare precedentemente la dichiarazione da consegnare all’ingresso del Poggione.
Le partenze saranno effettuate dalle ore 8.00 alle 9.00 con partenze individuali o a gruppo familiare con chiamate ogni 15 secondi.
Causa le procedure di sicurezza è consigliato arrivare un po’ in anticipo.
Non sono previsti punti di ristoro lungo il percorso. Ogni partecipante è tenuto a dotarsi di liquidi e solidi secondo la propria esigenza.
Il percorso sarà completamente tracciato con segnaletica ben visibile e la presenza di personale nei punti più critici.
Prima della partenza sarà comunicato il numero di telefono SOS. È estremamente consigliato dotarsi di almeno 1 litro di liquidi e di cellulare.
I partecipanti giunti all’arrivo sono invitati a non sostare nell’area Poggione per evitare assembramenti.
Il regolamento potrà essere soggetto a modifiche a causa di nuove disposizioni.
DIVENTA ANCHE TU UN VOLONTARIO
Se vuoi dedicare un po’ del tuo tempo agli altri e far parte del nostro progetto, mandaci una email e ti contatteremo prima possibile.